ELENCO AZIENDE: provincia di Viterbo | ReportAziende.it
I dati statistici, sociali, economici e produttivi della provincia di Viterbo
QUALITA' DELLA VITA E PARAMETRI DIMENSIONALI
QUALITÁ DELLA VITA
La qualità della vita è un indicatore che offre un quadro integrato dei principali fenomeni economici, sociali e ambientali che caratterizzano le province del nostro Paese. Nasce come media geometrica del rapporto tra i singoli valori provinciali e lo standard nazionale, ognuno valutato secondo la propria valenza. Tale indice misura pertanto i differenziali tra il valore della provincia e lo standard nazionale, nel senso che valori superiori / inferiori a 100 identificano province con una migliore / peggiore qualità della vita rispetto alla media nazionale. La posizione nella graduatoria riporta il posto attribuito alla singola provincia nella graduatoria ordinata in modo decrcrescwnte, dal provincia con miglior qualità della vit a quella peggiore. Posizione graduatoria qualita' della vita 2024
50
PARAMETRI DIMENSIONALI
Numero di imprese risultante dal registro imprese Imprese Marzo 25
36.139
Addetti dell'ultimo anno dichiarato Addetti Marzo 25
67.614
Fatturato dell'ultimo anno di bilancio depositato Fatturato Marzo 25
5.604
SOCIO-DEMO
ANZIANITÁ E LAVORO
E' un indicatore chiave per comprendere la struttura demografica e per supportare la pianificazione e lo sviluppo delle politiche pubbliche Età media popolazione 2022
48,26
Persone in cerca di occupazione in età 15 anni e oltre sulle forze di lavoro nella corrispondente classe di età (%) Tasso di disoccupazione 2023
9,92
PREZZI E BENESSERE ECONOMICO
Variazione tendenziale dell'indice generale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (base 2015=100) Inflazione Gen.-2025
1,00
Media dei prezzi al Mq. di abitazioni residenziali (Abitazioni civili,Abitazioni di tipo economico,Abitazioni signorili, Ville e Villini) nei capoluoghi di provincia Prezzi delle abitazioni residenziali I^ Sem. 2024
1.240
Spese sostenute dalle famiglie per acquistare beni e servizi destinati al consumo finale Consumi per famiglia 2022
35.186
Depositi (pro capite) bancari e Cassa Depositi e prestiti per localizzazione della clientela delle famiglie produttrici e consumatrici Depositi pro capite Dic.-2024
17.333
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Percentuale di persone di 25-64 anni che hanno completato almeno la scuola secondaria di II grado sul totale delle persone di 25-64 anni. Tasso di istruzione medio-alta 2023
64,90
Percentuale di persone di 25-64 anni che hanno partecipato ad attività di istruzione e formazione nelle 4 settimane precedenti l'intervista sul totale delle persone di 25-64 anni. Partecipazione alla formazione continua 2023
9,60
AMBIENTE E SICUREZZA
Media dei valori più elevati delle concentrazioni di PM10 e PM2,5 rilevati tra tutte le centraline fisse per il monitoraggio della qualitÀ dell'aria nei Comuni capoluogo di provincia. Qualità dell'aria 2022
7,00
Percentuale di popolazione residente in aree con pericolosità da frana elevata e/o alluvioni molto elevata, individuate sulla base della Mosaicatura nazionale ISPRA dei Piani di assetto idrogeologico (PAI) e dei relativi aggiornamenti. Popolazione esposta al rischio di frane e/o alluvioni 2020
3,00
ECONOMICO-PRODUTTIVO
DIMENSIONE IMPRESE E PRESENZA MERCATO
DINAMICA IMPRENDITORIALE E CONSISTEZA ARTIGIANATO
% Imprese cessate negli ultimi 4 trimestri rilevati rispetto alle imprese attive all'inizio dei quattro trimestri precedenti Mortalità Imprese 4^ Trim. 2024
5,33
% di nuove imprese costituite negli ultimi 4 trimestri rilevati rispetto alle imprese attive all'inizio dei quattro trimestri precedenti Natalità Imprese 4^ Trim. 2024
5,80
SETTORI PRODUTTIVI
% Imprese settore industria rispetto al totale imprese Industria Marzo 25
20,03
% Imprese settore commercio rispetto al totale imprese Commercio Marzo 25
21,07
% Imprese settore servizi rispetto al totale imprese Servizi Marzo 25
26,74
SETTORI TRAINANTI
COMMERCIO ALL'INGROSSO SPECIALIZZATO DI ALTRI PRODOTTI
Marzo 25
7,09
COSTRUZIONE DI EDIFICI RESIDENZIALI E NON RESIDENZIALI
Marzo 25
7,09
COMMERCIO ALL'INGROSSO DI PRODOTTI ALIMENTARI, BEVANDE E PRODOTTI DEL TABACCO
Marzo 25
6,36
SETTORI VIRTUOSI
FABBRICAZIONE DI STRUMENTI E FORNITURE MEDICHE E DENTISTICHE
Marzo 25
95,24
COMMERCIO AL DETTAGLIO AMBULANTE
Marzo 25
95,06
FABBRICAZIONE DI PRODOTTI IN LEGNO, SUGHERO, PAGLIA E MATERIALI DA INTRECCIO
Marzo 25
94,96
SETTORI CARATTERIZZANTI
COLTIVAZIONE DI COLTURE PERMANENTI
Marzo 25
13,94
COLTIVAZIONE DI COLTURE AGRICOLE NON PERMANENTI
Marzo 25
13,25
ALLEVAMENTO DI ANIMALI
Marzo 25
2,57