Company records: 5.503.868 | Contatti e manager: 14.059.672 | Business data: 6.246.006
FTSE MIB: 34.027,83 € (Variazione: -249.26172 / -0.7271963%)S&P 500: 5.363,36 USD (Variazione: 95.31006 / 1.8092095%)Dow Jones: 40.212,71 USD (Variazione: 619.0508 / 1.5635098%)Nasdaq Composite: 16.724,46 USD (Variazione: 337.14453 / 2.057351%)Nikkei 225: 33.586 JPY (Variazione: -1023.4219 / -2.9570975%)FTSE 100: 7.964,18 £ (Variazione: 50.930176 / 0.6436063%)DAX: 20.374,10 € (Variazione: -188.63086 / -0.91734344%)CAC 40: 7.104,80 € (Variazione: -21.220215 / -0.29778495%)Euro Stoxx 50: 4.787,23 € (Variazione: -31.689941 / -0.657615%)AEX Index: 819,56 € (Variazione: 0.32000732 / 0.039061487%)Hang Seng: 20.914,69 HKD (Variazione: 232.91016 / 1.1261611%)BSE Sensex: 75.157,26 INR (Variazione: 1310.1094 / 1.7740825%)Intesa Sanpaolo: 4,12 € (Variazione: -0.0075001717 / -0.18149234%)Enel: 6,99 € (Variazione: 0.022999763 / 0.32993492%)Generali: 28,92 € (Variazione: -1.0499992 / -3.503501%)STMicroelectronics: N/A (Variazione: N/A / N/A%)Snam Rete Gas: 4,64 € (Variazione: 0 / 0%)Eni: 11,50 € (Variazione: -0.059999466 / -0.51911634%)Unicredit: 46,32 € (Variazione: -0.8349991 / -1.7707541%)Banco BPM: 8,55 € (Variazione: -0.13799953 / -1.588027%)Mediaset: 14,52 € (Variazione: -0.06499958 / -0.44566047%)Azimut: 21,22 € (Variazione: -0.40999985 / -1.8955148%)Banca Mediolanum: 12,70 € (Variazione: -0.1800003 / -1.3975179%)Prysmian: 43,27 € (Variazione: -0.4300003 / -0.9839823%)A2A: 1,98 € (Variazione: 0.011999965 / 0.60913527%)Poste Italiane: 15,76 € (Variazione: 0.119999886 / 0.76750803%)Tenaris: 13,79 € (Variazione: -0.24499989 / -1.745635%)Terna: 8,05 € (Variazione: 0.08400011 / 1.0542182%)Atlantia: N/A (Variazione: N/A / N/A%)DiaSorin: 94,50 € (Variazione: 2.959999 / 3.233558%)

ELENCO AZIENDE: provincia di Treviso | ReportAziende.it

I dati statistici, sociali, economici e produttivi della provincia di Treviso

QUALITA' DELLA VITA E PARAMETRI DIMENSIONALI

QUALITÀ DELLA VITA

La qualità della vita è un indicatore che offre un quadro integrato dei principali fenomeni economici, sociali e ambientali che caratterizzano le province del nostro Paese. Nasce come media geometrica del rapporto tra i singoli valori provinciali e lo standard nazionale, ognuno valutato secondo la propria valenza. Tale indice misura pertanto i differenziali tra il valore della provincia e lo standard nazionale, nel senso che valori superiori / inferiori a 100 identificano province con una migliore / peggiore qualità della vita rispetto alla media nazionale. La posizione nella graduatoria riporta il posto attribuito alla singola provincia nella graduatoria ordinata in modo decrcrescwnte, dal provincia con miglior qualità della vit a quella peggiore. Posizione graduatoria qualita' della vita
2024
44

PARAMETRI DIMENSIONALI

Numero di abitanti residenti Popolazione
2025
877.565
Numero di famiglie residenti Famiglie
2022
371.207
Rappresenta il totale delle risorse economiche di cui dispongono le famiglie per effettuare consumi e risparmi Reddito disponibile famiglie consumatrici
2023
20.678
Numero di imprese risultante dal registro imprese Imprese
Aprile 25
83.765
Addetti dell'ultimo anno dichiarato Addetti
Aprile 25
336.388
Fatturato dell'ultimo anno di bilancio depositato Fatturato
Aprile 25
63.409

SOCIO-DEMO

ANZIANITÀ E LAVORO

Popolazione oltre 65 anni / Bambini fino a 14 anni Indice di vecchiaia
2023
1,90
E' un indicatore chiave per comprendere la struttura demografica e per supportare la pianificazione e lo sviluppo delle politiche pubbliche Et? media popolazione
2022
46,77
Persone in cerca di occupazione in età 15 anni e oltre sulle forze di lavoro nella corrispondente classe di età (%) Tasso di disoccupazione
2024
2,33
Valori percentuali per 10.000 occupati Tasso di infortuni mortali e inabilit? permanente
2022
9,90

PREZZI E BENESSERE ECONOMICO

Variazione tendenziale dell'indice generale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (base 2015=100) Inflazione
Feb.-2025
1,60
Media dei prezzi al Mq. di abitazioni residenziali (Abitazioni civili,Abitazioni di tipo economico,Abitazioni signorili, Ville e Villini) nei capoluoghi di provincia Prezzi delle abitazioni residenziali
II^ Sem. 2024
2.209
Reddito disponibile per residente Reddito pro-capite
2023
23.522
Spese sostenute dalle famiglie per acquistare beni e servizi destinati al consumo finale Consumi per famiglia
2023
52.443
Depositi (pro capite) bancari e Cassa Depositi e prestiti per localizzazione della clientela delle famiglie produttrici e consumatrici Depositi pro capite
Gen.-2025
24.094
Rapporto percentuale tra le consistenze delle nuove sofferenze nell'anno (prestiti a soggetti dichiarati insolventi o difficili da recuperare nel corso dell'anno) e lo stock dei prestiti non in sofferenza nell'anno. Tasso di ingresso in sofferenza dei prestiti bancari alle famiglie
2023
0,60

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Percentuale di persone di 25-64 anni che hanno completato almeno la scuola secondaria di II grado sul totale delle persone di 25-64 anni. Tasso di istruzione medio-alta
2023
67,00
Percentuale di persone di 15-29 anni né occupate né inserite in un percorso di istruzione o formazione sul totale delle persone di 15-29 anni. Giovani che non lavorano e non studiano (NEET)
2023
11,60
Percentuale di persone di 25-64 anni che hanno partecipato ad attività di istruzione e formazione nelle 4 settimane precedenti l'intervista sul totale delle persone di 25-64 anni. Partecipazione alla formazione continua
2023
11,50

AMBIENTE E SICUREZZA

Media dei valori più elevati delle concentrazioni di PM10 e PM2,5 rilevati tra tutte le centraline fisse per il monitoraggio della qualitÀ dell'aria nei Comuni capoluogo di provincia. Qualit? dell'aria
2022
43,00
Veicoli circolanti per km2 di superficie territoriale Livello del traffico
2023
1.261,00
Percentuale di popolazione residente in aree con pericolosità da frana elevata e/o alluvioni molto elevata, individuate sulla base della Mosaicatura nazionale ISPRA dei Piani di assetto idrogeologico (PAI) e dei relativi aggiornamenti. Popolazione esposta al rischio di frane e/o alluvioni
2020
3,85
% di energia prodotta da fonti rinnovabili rispetto al totale prodotto Energia elettrica da fonti rinnovabili
2022
20,00
Numero di denunce (rapina, furto e borseggio) per 100.000 residenti. Denunce di furto, rapina e borseggio
2022
319,40
Tassi standardizzati per 10.000 residenti Mortalit? per incidenti stradali
2022
1,30

ECONOMICO-PRODUTTIVO

DIMENSIONE IMPRESE E PRESENZA MERCATO

% Imprese con più di 250 dipendenti rispetto al totale imprese Grande - Singolo criterio
Aprile 25
0,16
% Imprese con dipendenti compresi tra 50 e 249 rispetto al totale imprese Media - Singolo criterio
Aprile 25
1,18
% Imprese con dipendenti compresi tra 10 e 49 rispetto al totale imprese Piccola - Singolo criterio
Aprile 25
7,86
% Imprese con meno di 10 dipendenti rispetto al totale imprese Micro - Singolo criterio
Aprile 25
90,80
Anni e frazioni di anno calcolati da inizio attività Presenza mercato
Aprile 25
18,63

DINAMICA IMPRENDITORIALE E CONSISTEZA ARTIGIANATO

% Imprese cessate negli ultimi 4 trimestri rilevati rispetto alle imprese attive all'inizio dei quattro trimestri precedenti Mortalit? Imprese
4^ Trim. 2024
5,79
% di nuove imprese costituite negli ultimi 4 trimestri rilevati rispetto alle imprese attive all'inizio dei quattro trimestri precedenti Natalit? Imprese
4^ Trim. 2024
5,93
% Imprese artigiane rispetto al totale imprese Imprese artigiane / Totale imprese
4^ Trim. 2024
28,14

SETTORI PRODUTTIVI

% Imprese settore agricoltura e Pesca rispetto al totale imprese Agricoltura e Pesca
Aprile 25
16,95
% Imprese settore industria rispetto al totale imprese Industria
Aprile 25
27,18
% Imprese settore commercio rispetto al totale imprese Commercio
Aprile 25
19,70
% Imprese settore servizi rispetto al totale imprese Servizi
Aprile 25
36,17

SETTORI TRAINANTI

COMMERCIO ALL'INGROSSO SPECIALIZZATO DI ALTRI PRODOTTI
Aprile 25
4,44
COMMERCIO ALL'INGROSSO DI BENI DI CONSUMO FINALE
Aprile 25
4,29
FABBRICAZIONE DI MOBILI
Aprile 25
3,73

SETTORI VIRTUOSI

FABBRICAZIONE DI STRUMENTI MUSICALI
Aprile 25
100,00
FABBRICAZIONE DI GIOIELLERIA, BIGIOTTERIA E ARTICOLI CONNESSI; LAVORAZIONE DELLE PIETRE PREZIOSE
Aprile 25
92,94
ALTRI SERVIZI DI PRENOTAZIONE E ATTIVITA' CONNESSE
Aprile 25
92,31

SETTORI CARATTERIZZANTI

FABBRICAZIONE DI MOBILI
Aprile 25
0,81
ATTIVITA' DI SUPPORTO ALL'AGRICOLTURA E ATTIVITA' SUCCESSIVE ALLA RACCOLTA
Aprile 25
0,83
COLTIVAZIONE DI COLTURE PERMANENTI
Aprile 25
9,05
Attualmente stai navigando in modalità free.
Hai un accont: ACCEDI | Vuoi abbonarti: CLICCA QUI